Postagens

Quer ajuda ????

  Meu trabalho é ir diretamente até a comune ou a igreja e solicitar a segunda via do documento em questão. Todo o trâmite de busca é acompanhado em tempo real pelo cliente, sendo informado passo a passo, até a chegada do documento em sua casa.  Realizamos buscas em toda  Itália e Brasil. Precisa de ajuda para buscar seu documento?  Solicite um orçamento sem compromisso pelo e-mail: mbpizzol@libero.it

Site do Espírito Santo para buscas de Descendentes http://www.imigrantes.es.gov.br/

Imagem
 

Interessante site para buscas nas igrejas ! Confira !

 https://www.parrocchiamirabellomonf.it/it/archivio-storico/battesimi/?start=1811&stop=1820&order=cognome&order-sort=asc&p=13

Entrevista de Cilmar Franceschetto na CBN Brasil !

 Entrevista do @⁨Cilmar⁩ à CBN hoje. https://www.cbnvitoria.com.br/entrevistas/maior-tv-da-italia-vem-ao-espirito-santo-fazer-uma-reportagem-especial-0122

Don Noè: il "cacciatore di vite"

Imagem
 Tribuna di TV 2014 Prete ed ex missionario aiuta gli oriundi del Vittoriese a ritrovare le radici Da 30 anni procura i documenti e li autentica: «Qualcuno vuole anche tornare». Già 4000 emigranti aiutati Più di 4 mila nipoti e pronipoti di emigranti,  originari di Vittorio Veneto e del territorio della diocesi, approdati in terra brasiliana sono diventati cittadini italiani grazie a quel “topo d’archivio che da 30 anni è don Noè Tamai. E proprio ieri pomeriggio, il sacerdote, che è a riposo presso l’Opera Papa Luciani di Santa Lucia di Piave, è stato raggiunto da due signore di Curitiba, in Brasile, della famiglia De Conto di Miane, che lo hanno ringraziato per le sue ricerche e, quindi, perché sono state riconosciute cittadine italiane. Don Noè è nato il 10 novembre 1932 a Silea, è prete dal 1956, dal 1964 al 1978 è stato missionario a San Matheus, nello stato brasiliano dello Espirito Santo. Poi è rientrato in Italia, ha fatto il parroco di Zoppè di San Vendemiano e, dal 19...

Familia Martinez Galera

Imagem
  Meu avô Alfonso , minha avò Soledad , Paca (minha mãe) ,Tia Erminia e,tia Neusa , Leomar , e amigos.

Conheça o Museu da Imigração ! http://museudaimigracao.org.br/

Imagem